Tuesday Agenda
Where we seize Power and Empowerment
Tuesday Agenda
Tuesday Agenda è una rubrica di attualità economica fondamentale per chi si occupa di economia e finanza. Le ragazze di WiBF si alternano nella stesura degli articoli e ricercano con minuzia i temi da affrontare per poter offrire conoscenze fondamentali per il vostro lavoro!

Il termine criptovaluta si è diffuso durante lo scorso anno a macchia d’olio ed è finito sulla bocca di tutti, esperti di finanza e non. Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza però, che cosa sono le criptovalute?

L’educazione finanziaria è definita come quello strumento atto a far prendere coscienza ad un individuo delle proprie aspettative e delle proprie attitudini, al fine di renderlo capace di massimizzare il proprio benessere. L’obiettivo di questo strumento è, infatti, quello di formare l’individuo fornendo delle nozioni, dei concetti e delle tecniche economico finanziarie che permettano di riuscire a gestire al meglio il proprio risparmio, aumentando la conoscenza e la consapevolezza di quello che è il mondo finanziario e cercando di far sì che l’individuo riesca ad applicare i concetti appresi a situazioni di vita reale prima che all’interno del mercato mobiliare.

In occasione della scorsa edizione del Salone del Risparmio si è a lungo parlato di women empowerment. Dalle ricerche effettuate si rivela che le aziende che perseguono una maggiore parità di genere performino meglio sottolineando come la realtà di gender parity sia sempre più una necessità e un’opportunità per gli investitori che mirano a conseguire risultati più sostenibili rispetto all’approccio classico.

Il Global Gender Gap Index è un indice redatto annualmente a partire dal 2006 dal World Economic Forum, che permette di calcolare le disuguaglianze presenti tra uomo e donna in 144 paesi. Tale indice viene costruito prendendo in considerazione varie aree che rappresentano le proxi più significative per dire se ci sia o meno una differenza di genere, ma soprattutto una discriminazione.

La definizione di Merger & Aquisition indica le operazioni di finanza straordinaria che portano all’unione di due o più entità precedentemente separate al fine di generare dei vantaggi prevalentemente di tipo economico, definite sinergie.