Chi siamo
Where we seize Power and Empowerment
Chi siamo
Women in Business & Finance è composto da studentesse e alunne di Bachelor e Master, provenienti principalmente dalle facoltà di Economia, Management, Banking & Finance.
La mission
La vision
Ciao, sono Eleonora!
In tanti mi chiedono com’è nata l’idea di WiBF e, in questi due anni, ho sempre avuto difficoltà nel rispondere alla fatidica domanda. In realtà, basterebbe parlare con madri, figlie o amiche per capire che c’è ancora un forte divario di genere in ambito lavorativo. Nel 2019 in Italia solo un’impresa su cinque era guidata da una donna e negli Stati Uniti, terra di innovazione per eccellenza, il 71% delle società non ha donne nei Board, il 57% non ne ha nella C-Suite.
Ma da dove nasce il gap? E soprattutto, cosa possiamo fare? Se in media le ragazze hanno performance migliori a scuola e la percentuale di laureate negli ultimi anni si attesta attorno al 51%, perché i numeri si invertono quando si parla di carriera in determinati settori?
Il Gender Gap si genera principalmente nel passaggio dall’ambito educativo all’ambiente di lavoro, ma la sua origine va ricercata nelle radici di ogni cultura.
Attraverso una crescita personale più consapevole e una prospettiva di carriera più ampia, WiBF supporta concretamente le studentesse nella ricerca del proprio potenziale e di quel talento che le contraddistingue. Ci avvaliamo di strumenti innovativi quali interactive talks con donne e uomini di successo, attività mirate allo sviluppo di competenze soft e, da quest’anno, digitali, nonché partnership con le principali realtà imprenditoriali a livello nazionale e internazionale.
Perché ho fondato WiBF? Perché nasce da un bisogno così evidente e complesso allo stesso tempo, tramandato da generazioni, che dovrebbe appartenere al passato. Ma secondo la World Bank, la parità di genere ad oggi non l’ha raggiunta nessuno stato nel mondo. Capire la diversità e creare ambienti inclusivi in cui far nascere nuove idee è sicuramente difficile, ma non impossibile. E se si riesce a farlo il give back è garantito e senz’altro autentico.
Per cambiare questa situazione bisogna analizzare e riflettere, elaborare nuove strategie e poi agire: questo è quello che facciamo ogni giorno cercando di porci la domanda: “Come possiamo ridurre il gap?”
Questa volta, noi ragazze abbiamo l’opportunità di diventare le protagoniste del cambiamento, facendo emergere quelle che sono e saranno le eccellenze femminili in Italia. Sono convinta che con le giuste informazioni e una buona guida noi giovani possiamo davvero arrivare ovunque.
Eleonora Mastrippolito
Fondatrice & Presidentessa di WiBF Italia

La nostra storia
WiBF è stata fondata presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano l’8 marzo 2018.
Women in Business & Finance è composta da studentesse e alunne di Bachelor e Master, provenienti principalmente dalle facoltà di Economia, Management, Banking & Finance, Giurisprudenza e Lingue straniere.
Ad oggi, il network della WiBF è composto da più di 200 studenti e 30 ex alunne e sostenitori, 2 sedi, con 7 nazionalità, 5 facoltà universitarie e 8 corsi di laurea.